Riceverai una mail se qualcuno ti risponde. Il cittadino , quando si appresta a scrivere un esposto da depositare in Procura , deve essere incisivo e sintetico: Presidente Area Civile Area Penale. La denuncia è un atto facoltativo, ma diventa obbligatorio in alcuni casi espressamente previsti dalla legge:. Sesso Seleziona il tuo genere maschile femminile.
Nome: | modulo esposto querela |
Formato: | ZIP-Archiv |
Sistemi operativi: | Windows, Mac, Android, iOS |
Licenza: | Solo per uso personale |
Dimensione del file: | 13.46 MBytes |
Commento Nome Email obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche Iscrivimi ai commenti! Questa scheda ti ha soddisfatto? Mediazione non solo con Agenzia delle Entrate ma anche tributi locali e catasto, conciliazione in secondo grado, esecutività sentenze: Pace fiscale Pace fiscale e contributi previdenziali risponde Barbara Weisz. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:
La persona che presenta una denuncia ha diritto di ottenere attestazione della ricezione. Indicare le generalità di tutti i soggetti presenti al momento dei fatti in grado di riferire in merito, precisando nome, cognome e indirizzo, se conosciuti, numeri di telefono o qualsiasi altra informazione utile a consentirne la rintracciabilità.
Riferire soltanto fatti della cui verità si è certi, per non rischiare di venire imputati di simulazione di reato art.
Sesso Seleziona il tuo genere maschile femminile.
Come presentare un esposto in Procura
Presidente Area Civile Area Penale. Email obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche. Privacy Impostazioni privacy Pubblicità. Ufficio Relazioni con il Pubblico. Anno tutti ; In senso proprio, è un atto con cui qualunque interessato segnala fatti o situazioni uqerela, pur non costituendo reato, ritiene pregiudizievoli per sé o per la collettività o, in genere, per il buon andamento del pubblico servizio, e pertanto chiede un intervento alla competente Autorità.
Chiede infine di essere avvisato ex art.
Migliorate il contenuto della scheda indicando cosa non avete trovato. E’ prevista dagli artt.
Questo sito contribuisce alla audience di Virgilio. In questo caso, dunque, la persona offesa da uno dei reati che il decreto ha “declassato” a perseguibili a querela, dovrà ora, se vuole chiedere la punizione del colpevole, presentare querela entro il 9 agosto Carta dei servizi Codice di comportamento dei dipendenti pubblici Comunicazioni della Presidenza Relazioni e Convegni Riorganizzazione del settore civile, ufficio per il processo, processo civile telematico Statistiche.
Anno di nascita Seleziona il ,odulo anno di nascita Consulenti del Lavoro Mediazione civile e commerciale: Si tratta dunque di uno strumento diverso dalla querela o dalla denuncia:. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate rsposto anche i seguenti campi: Ma quando si tratta di delitti di cui agli articoli bis C.
Si In parte No Migliorate il contenuto della scheda indicando cosa non avete trovato. Regime Forfettario Regime Forfettario Questa scheda ti ha soddisfatto?
Come presentare un esposto in Procura
Affinché la querela sia querrla, è necessario che la remissione sia accettata dal querelato che, se innocente, potrebbe avere invece interesse a dimostrare attraverso il processo la sua completa estraneità al reato. Salta alla navigazione Strumenti personali. Pace fiscale Saldo e stralcio per debiti Sas risponde Barbara Weisz.
Contattaci subito Oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.
Banner SX Pubblica utilità. Home Tribunale di Torino U.
NEWSLETTER
Mediazione non solo con Agenzia delle Entrate ma anche tributi locali e catasto, conciliazione in secondo grado, esecutività sentenze: Riguardando fatti di reato perseguibili d’ufficio, una successiva dichiarazione del denunciante di volerla “ritirare” non impedisce che il procedimento penale prosegua. Se possibile, fornire sin dall’inizio le prove di quanto si riferisce, o indicare come e dove trovarle.
Descrizione analitica e cronologica dei fatti: Chi vuole ricevere personalmente una risposta è invitato a indicare il proprio indirizzo di posta elettronica. Si In parte No.